Il record del mondo di Sara Simeoni ha significato tanto per l’atletica italiana. Dopo anni di nulla (a mente ricordo solo Ondina Valla) l’atletica femminile è finalmente una reltà.
Bellissima l’immagine dell’abbraccio con Erminio Azzaro, di Salerno, marito e allenatore della Simeoni. E prima di lui atleta, anno di grazia 1970, secondo alla Coppa Europa e alle Universiadi di Torino. Due quasi vittorie arrivate dopo il record italiano che ha cancellato Giacomo Crosa e preceduto Enzo Dal Forno.
Grandissima la Simeoni, però ti dimentichi di Paola Pigni, una vera apripista per il fondo femminile. Prima di lei le donne correvano solo fino agli 800! Oltre tutto ha preso medaglie sia agli europei che a Monco nel ’72