Ero in un bar lercio e rimbombante del quasi avellinese. Vidi questa partita con Antonio, l’amico peloso della porta accanto, Donato, l’amico rossiccio dell’altra strada e Alfonso, l’amico abbronzato dell’altro rione. Uscimmo stravolti per il tanto sperare. E per il tanto strabuzzare.
Fatto! Ho inserito il tuo link nel mio Blog; se tiva, metti pure il mio. Ciao, Antonio. [http://blog.libero.it/bordocampo/]
Ciao,
volevo farti notare che non hai ancora inserito il mio link…
PS: avevo detto sì allo scambiolink due-tre post fa
originale il tuo blog. Sono un appassionato di letteratura sportiva anche io (anche se prettaamente calcistica). Accetto la tua proposta di scambio link e provvedo ad inserirti tra i siti amici nel mio.
A presto
http://rettilineotribuna.wordpress.com
@entius:ti hoinserito già da un o’ con il blog corner.
@mr. kluas: ti ringrazio tanto e provvedo subito a inserirti nei miei preferiti. Siccome ti piace la letteratura sportiva, spero che mi segui e magari possiamo scmabiarci pareri e valutazioni.
Caro Jvan ho inserito il tuo blog tra i miei preferiti
ciao Marco Liguori
Ciao e complimenti per il blog! La storia dello sport e la letteratura sportiva sono delle mie passioni da sempre, per cui sono stato felice di inseirti fra i miei preferiti. Grazie per l’attenzione che hai dedicato al mio blog e a presto.
@marcoliguori: ti ringrazio Mrco e teniamoci in contatto.
@simone: ringraizo anche te e adesso inserisco tuti e due i vostri blog tra i miei preferiti.
Scusami, c’è un’errore. io con Corner collaboro soltanto. Il mio blog è De Rerum Calciorum… (http://www.calciorum.blogspot.com/)
Ok entius, adesso provvedo subito.
Ciao Jvan!
Sono Matteo Aldamonte, e sono qui per rispondere al tuo commento lasciatomi su PallamanoItalia.
Sono d’accordissimo su uno scambio dei link.
Fammi sapere. Il mio link è http://www.pallamanoitalia.it
Ciao Marco,
ti ho linkato sul mio blog e spero di seguirti sempre con attenzione.
Scrivimi sul blog per qualsiasi cosa.
Ciao.
ciao jvan,
ti ho linkato sul mio blog…complimenti per il blog
fatto. Sei il primo nell’elenco blogger amici. Bello il tuo blog… Scambio link? ne sarei molto felice….aggiungi http://avereilbasketdentro.blogspot.com/
ciao e grazie
Ciao, ho inserito il tuo link sul mio sito come mi hai chiesto, magari ora inserisci anche tu il mio (www.ioamoilnapoli.ilcannocchiale.it). A presto
Mario
ottimo blog…complimenti…
ciao
io t ho inserito. ora tu inserisci me
http://avereilbasketdentro.blogspot.com
@yashal: ti ringrazio tanto. Come (forse) ti hodetto sto pensando a qualcosa di particolare per la Lazio, che ne so… il rigore di Chinagli col Foggia o meglio ancora il goal salvezza di Poli a Napoli negli spareggi. Nei prossimi giorni vedo un po’…
ciao!!! certo, inseriscimi pure tra i tuoi link.. farò ankio lo stesso appena ho un attimo di tempo! a presto!!!
http://avereilbasketdentro.blogspot.com
Chi ha vinto??
Il basket non mi interessa particolarmente ma quando si tratta della nazionale tifo in tutti gli sport. Ciao
Complimenti ancora per il blog e per i tuoi progressi, lo vengo a visitare spesso e volentieri.
Ciao!!!
@Vale… grazie, in effetti anch’io in questo week-end sono molto incasinato e inoltre sono in un posto senza linea veloce. Ti linkerò appena posso lunedì.
@melina@: abbiamo vinto noi, il punteggio te lo dirò appena riesco a rivedere il video, comunque era la semifinale olimpica Italia-Lituania e abbiamo vinto contro una squadra fortissima grazie ad una “ignorante” gestione dell’intera partita. Franco Lauro in quella partita continuava a uscire di matto per i tiri “stupidi” di Basile, di Pozzecco, di Galanda, proprio per sottolineare il nostro gioco assolutamente contrario alla razionalità schematica dei lituani.
@max-buch-office: ti dirò, anche per me le partite che riguardano le squadre di club, in tutti gli sport, mi interessano, ma non riesco a farmi coinvolgere come quando gioca la nazionale italiana, che so, di cricket, tiro al piattello e badminton, non solo di calcio, basket e pallavolo.
@zebrabianconera10: ti ringrazio tantissimo e ti anticipo che appena posso vorrei fare un post sul goal mai esistito di Paolo Rossi contro l’Aston Villa nella Coppa dei Campioni del 1983. Non so se ricordi quel goal mai visto per l’interruzione pubblicitaria, il primo goal non visto per ragioni pubblicitarie nell’era dei media al potere: quindi un goal, in senso filosofico, mai esistito.
Spero che continui a seguirmi.
Ciao.