Nonostante oggi faccia quasi caldo, non so perché ho pensato alla nevicata del 1985, ricordando il sottoscritto a 5 anni che camminava fra muri di neve più alti di me. Non ricordo molto altro e mi è venuta la voglia di vedere come si è giocato in Serie A quel la domenica, come erano messi …
Il tuo perché il calcio di oggi è più bello di quello di ieri.
Questo è un post venuto fuori più per dispetto nei confronti di me stesso che altro. Flaubert ci descriveva alla perfezione: “L’avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge”. Tutto il cronologicamente incasellabile porta con sé queste tre sensazioni. Non è la prima volta che crediamo che il passato sia stato meglio …
Leggi tutto “Il tuo perché il calcio di oggi è più bello di quello di ieri.”
Un uomo in verticale: Carlos Valderrama
Oggi ci si strappa la pelle per avere in squadra un centrocampista che pensa in verticale. Averne ad esempio uno come Carlos Valderrama, la cui prima opzione di passaggio era sempre in verticale, per far sfruttare al compagno lo spazio davanti a sé. Qui uno dei tanti passaggi che in un attimo mandava in porta …
Rensenbrink-Haan come Mertens-Callejon. Come si sfrutta quello spazio da 43 anni.
Il gol di Callejon contro la Lazio mi ha creato uno di quei collegamenti che sono il bello del fare tardi la notte. Mertens con la palla, taglio forte e velocissimo di Callejon. Assist perfetto sulla corsa e lo spagnolo può tirare in porta e battere Strakosha. 30 agosto 1976, finale di Supercoppa europea fra …
Leggi tutto “Rensenbrink-Haan come Mertens-Callejon. Come si sfrutta quello spazio da 43 anni.”