Lo sportivo che mi ha dato più emozioni dal mio primo ricordo telesportivo (Italia-Francia, ottavo Mundial ’86) è stato Marco Pantani. Aveva tutto dell’eroe romantico: la sfortuna abile nel baccarlo sempre, il fisico appassito, con le spalle strette e la faccia bianca anche dopo un mese in spiaggia a Cesenatico, la disperata idea che lo …
"La strategia del Tasso" di Bernard Hinault
Nello sport i miti chi li crea? Me lo chiedo da anni e lo faceva anche lui.Ma la domanda suprema è: come si crea un mito più mito degli altri? Nel calcio Maradona è megl’ e’ Pelé, è vox populi, nel basket Jordan è stratosfera rispetto a Chamberlain (Chamb che?, direbbe il pischello), nel nuoto …
Ode per Alfredo Martini
Pestando a forza (la tua, quella degli avi, della fame e della voglia)la ruota gira,te ne sei accorto (epifania selvaggia e giusta) prestoe quel vento ancora lo ascolti.La Cicogna per te due volte,mentre il resto a bizzeffe (oneri prima che onori, nel circuito italiano del “chissà…”)come se strada e gommafossero sorelle (gemelle, matrigne benigne del …
"Ho sempre scritto sapendo più di uomini che di ruote lenticolari". Intervista a Gianni Mura.
Nell’agosto del 2008 la casa editrice Minimum Fax, con un’operazione editoriale oltre che culturale di grande livello, da alle stampe “La Fiamma Rossa”, raccolta dei migliori (accordiamoci su questo punto: Mura scrive tutti articoli “migliori”, vuoi per profondità di vedute, per prospettive nuove, per linguaggio armonico o per conoscenze della materia. Tutti gli articoli sono …