Di fronte al libro di Giancarlo Dotto “La squadra perfetta” il critico prende un paio di giorni di riposo assoluto e alimenta le riflessioni a base di capretto. La domanda più pressante che questo striminzito critico si fa in questi giorni di passione è: “Ma le parole usate da Dotto per descrivere una squadra di …
Lo Zaire fuori luogo
Mi dicono sempre di essere un tipo fuori luogo. Ma a volte non riesco a fare le cose che tutti si aspettano. Premessa d’obbligo per quello che sta per accadere giù. Sono in svolgimento gli Europei. Potrei passare questi minuti di sera strizzata scrivendo di Van Basten e il suo goal fenicottero contro l’URSS nel …
Da dove viene l’armonia di Moutinho
Questi Europei sono smorti parecchio (ovviamente l’Italia si è distinta dando fin troppe emozioni). Però un calciatore tra i tanti che hanno smanicato qualcosa in Svizzera e Austria mi ha toccato gli occhi: Joao Moutinho del Portogallo. Per fisico, armonia di tocco e leggerezza di pensiero somiglia ad un tale di Langoiran del ’52 che …
Juve o Milan? Meglio il Foggia del Collettivo Lobanowski
Volevo segnalare questo libro molto interessante, dal titolo, francamente, geniale. Piùche sprecare parole su questa tastiera macchiata, lascio la parola a chi lo sa fare molto meglio di me. Prefazione di Darwin Pastorin Il calcio è letteratura. Camus; Arpino Soldati; Brera Galeano Marias; Pasolini Montalban Soriano; Hornby Valdano. Ecco una formazione ideale di scrittori che …
Leggi tutto “Juve o Milan? Meglio il Foggia del Collettivo Lobanowski”