Di fronte all’arte (con quattro a) di Beccantini ci si toglie cappello e capelli, rimanendo alle intemperie con quel poco di cervello scosso e ancora inebriato dalle ritmiche incessanti e travolgenti del suo ultimo periodo. Che parli di Juve, l’argomento che più lo spassa e più lo sbriglia, o di temporali estivi, la classe di …
Accadeva sempre di domenica
Accadeva sempre di domenica. Le penne con il sugo di carne fumavano ariose. Mio padre che pregustava un Fiano del ‘92 con gli occhi di chi sa cosa vuol dire terra bagnata. Mia madre dipingeva mestolate di rosso sangue sulla pasta in attesa. Mio fratello rideva concentrato sulle disavventure del gatto “Razzo” tra i cuscini …
Calcio e potere di Simon Kuper
Questo libro non è la testimonianza ultima di un calcio sfumato nelle nebbie dello show-biz necessario e totalizzante, non è l’apologia finale di un universo di segni identificativi e di matrici storico-culturali infuse in uno sport così pieno di elementi particolari e caratterizzanti, non è il necrologio delle sensazioni che il calcio produce nelle diverse …
L’Europa nel pallone
Da oggi è uscito il mio libro “L’Europa nel pallone. Stili, riti e tradizioni del calcio europeo”. L’editore è Zona. In questo libro ho cercato di parlare di calcio in un modo diverso dal solito, legando le vicende del gioco e le faccende dei protagonisti ai fluidi socio-culturali delle diverse nazioni prese in esame. Le …