PEP GUARDIOLA, IL CALCIO COME RIVOLUZIONE INFINITA. INTERVISTA AD ALFONSO FASANO

Se ci pensi l’idea della continua e perenne modulazione e rimodulazione dei principi in fondo non è del calcio, è contro la sua storia. Una volta sovvertiti i vecchi, tutti hanno cercato la regolamentazione dei nuovi. Perfino Sacchi cercava affannosamente e speranzosamente dogmi. Guardiola è “rivoluzione infinita”, come titoli perfettamente. Perché è il primo in …

“ANDRES INIESTA. COME UNA DANZA” – INTERVISTA A GIANNI MONTIERI

Nel libro mostri e spieghi una particolarità tutta di Iniesta, ovvero il fatto che accelerava quando intorno a lui tutto rallentava e frenava quando tutto diventava frenesia. Questo accadeva perché conosceva il tempo assoluto del calcio e lo manipolava a piacimento o perché creava il suo tempo ed erano gli altri che si adattavano? Io …

Il tuo perché il calcio di oggi è più bello di quello di ieri.

Questo è un post venuto fuori più per dispetto nei confronti di me stesso che altro. Flaubert ci descriveva alla perfezione: “L’avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene, il presente ci sfugge”. Tutto il cronologicamente incasellabile porta con sé queste tre sensazioni. Non è la prima volta che crediamo che il passato sia stato meglio …