Ho appena visto la tappa più dura di questo Giro d’Italia 2012, la tappa con Mortirolo e Stelvio. Mi hanno entusiasmo quasi esclusivamente gli abeti che costeggiano la strada sul Mortirolo.Questa noia non è solo mia, la sento nelle cronache televisive, negli articoli di commento (tranne la Gazzetta che esalta giustamente il suo prodotto come …
"La strategia del Tasso" di Bernard Hinault
Nello sport i miti chi li crea? Me lo chiedo da anni e lo faceva anche lui.Ma la domanda suprema è: come si crea un mito più mito degli altri? Nel calcio Maradona è megl’ e’ Pelé, è vox populi, nel basket Jordan è stratosfera rispetto a Chamberlain (Chamb che?, direbbe il pischello), nel nuoto …
Ode per Alfredo Martini
Pestando a forza (la tua, quella degli avi, della fame e della voglia)la ruota gira,te ne sei accorto (epifania selvaggia e giusta) prestoe quel vento ancora lo ascolti.La Cicogna per te due volte,mentre il resto a bizzeffe (oneri prima che onori, nel circuito italiano del “chissà…”)come se strada e gommafossero sorelle (gemelle, matrigne benigne del …
"La corsa del secolo" di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte
Come scusa, prima di iniziare a digitarne, vorrei accampare quella ormai classica di Troisi (che è scritta anche sui muri delle librerie Feltrinelli e non mi sembra una gran pubblicità se di mestiere vendi libri): “Loro sono tanti a scrivere, solo io a leggere”. È per questo che è storia di questa settimana la lettura …
Leggi tutto “"La corsa del secolo" di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte”