Riporto l’articolo di Pierangelo Goffi pubblicato su Cattolicanews per la mostra tenutasi a Brescia dal 20 maggio all’1 giugno sulla letteratura che ha preso linfa dal Giro d’Italia. I nomi sono il meglio della nostra cultura novecentesca e le citazioni di Goffi danno il là per approfondire. “Quando ero piccolo, gli exploit di Gerbi, di …
I video di Archeologia dello sport 7 – Juve 1973, Italvolley, Gino Bartali
HITCHCOCK HA DETTO JUVENTUSSiamo alle battute finali del calcio nazionale; il finale di Campionato più incredibile riguarda indubbiamente la stagione 1972/73, una serie di colpi di scena che indussero IL CORRIERE DELLO SPORT a titolare la giornata con il titolo di cui sopra. Vi invitiamo al riepilogo di questa TRENTESIMA GIORNATA DEL 20 MAGGIO 1973 …
Leggi tutto “I video di Archeologia dello sport 7 – Juve 1973, Italvolley, Gino Bartali”
Letteratura e ciclismo in festa per i 100 anni del Giro d’Italia
“…l’epica non abbandona la rosea, e ne è nuovo conclamato interprete il direttore Emilio Colombo. Di lui Indro Montanelli dirà che, se non è stato lui a inventare il Giro, “non c’è dubbio che fu Colombo ad appassionarcene tutta l’Italia tramutandolo in una specie di Chanson de Geste come Omero fece con le avventure di …
Leggi tutto “Letteratura e ciclismo in festa per i 100 anni del Giro d’Italia”
Lo sport in Tv – 3. Sportitalia
Una televisione che cerca di differenziarsi per stile è invece Sportitalia. L’impatto d’immagine cercato è: freschezza competente. Le curve di ascolto e la capacità di attirare investimenti pubblicitari dicono che il risultato è ampiamente raggiunto. Sportitalia si muove in diagonale rispetto a Rai Sport e Sky Sport. Della prima non ha gli eventi più importanti …