“IL CALCIO E’ MUSICA. VITA E ROMANZO DI SANDRO PUPPO, ALLENATORE DIMENTICATO”. INTERVISTA A MATTEO EREMO

Il libro ha un passo da romanzo davvero notevole. Perché hai fatto la scelta di far raccontare la sua storia direttamente al protagonista? Innanzitutto ho scelto la forma del romanzo perché nella vita di Sandro Puppo la realtà supera spesso anche la più fervida fantasia. Un saggio avrebbe appiattito il racconto ed eliminato la magia …

PEP GUARDIOLA, IL CALCIO COME RIVOLUZIONE INFINITA. INTERVISTA AD ALFONSO FASANO

Se ci pensi l’idea della continua e perenne modulazione e rimodulazione dei principi in fondo non è del calcio, è contro la sua storia. Una volta sovvertiti i vecchi, tutti hanno cercato la regolamentazione dei nuovi. Perfino Sacchi cercava affannosamente e speranzosamente dogmi. Guardiola è “rivoluzione infinita”, come titoli perfettamente. Perché è il primo in …

“LE COSE PERDUTE DEL CALCIO”. INTERVISTA A NICOLA CALZARETTA

Come accenni anche tu all’inizio del libro, “Le cose perdute del calcio” non dovrebbe essere visto con un occhio solo passatista. In effetti riesci in questo intento grazie anche a un humor leggero che smonta la nostalgia troppo canaglia. Come prima cosa volevo sapere proprio come hai pensato a questo sguardo sul passato, non troppo …