1 – La prima cosa che emerge fin da subito nella lettura de “Le canaglie” è la lingua che scegli. È una lingua che richiama Gadda, il Pasolini di “Una vita violenta”, Brera. Perché hai scelto di unire alto e basso in un pastiche che ammalia e magari stranisce qualche lettore? Non è stato per …
Leggi tutto ““LE CANAGLIE” – INTERVISTA AD ANGELO CAROTENUTO”