Il libro ha un passo da romanzo davvero notevole. Perché hai fatto la scelta di far raccontare la sua storia direttamente al protagonista? Innanzitutto ho scelto la forma del romanzo perché nella vita di Sandro Puppo la realtà supera spesso anche la più fervida fantasia. Un saggio avrebbe appiattito il racconto ed eliminato la magia …
“LEBRON JAMES È L’AMERICA”. INTERVISTA A SIMONE MARCUZZI
Sappiamo che fin da ragazzino Lebron James era considerato un prescelto. Ma com’è avvenuta in lui e come è stata gestita la consapevolezza di essere oltre? Per LeBron le grandi aspettative sono arrivate in età davvero precoce (persino per gli standard statunitensi) e in generale si può dire che le abbia sempre gestite senza farsene …
Leggi tutto ““LEBRON JAMES È L’AMERICA”. INTERVISTA A SIMONE MARCUZZI”
DOV’È LA VITTORIA? L’ITALIA AI MONDIALI DEGLI ANNI NOVANTA – INTERVISTA A LA RAGIONE DI STATO
Che adulto è chi ha vissuto, nell’estasi e nel pianto, quei tre Mondiali?Un adulto che discute su Facebook di quanto avviene nei talk show politici. Uno di voi è Franco Carraro, vero?Magari. “Ciao” ha i colori del PD. È un caso?Anche il PD si sarebbe dovuto chiamare “Beniamino”. O “Bimbo” Che faccia ha fatto Schillaci …
“ROGER FEDERER È ESISTITO DAVVERO”. INTERVISTA A EMANUELE ATTURO
C’è una famosa frase di Maldini. Disse: “Sono il giocatore più perdente della storia”, per sottolineare il fatto che durante la sua carriera ha perso partite determinanti per ricostruire a posteriori la sua carriera (finale europea e mondiale con l’Italia su tutte). Anche Federer ha perso tantissimo, perché perdere e ripetutamente in finale Slam fa …
Leggi tutto ““ROGER FEDERER È ESISTITO DAVVERO”. INTERVISTA A EMANUELE ATTURO”