Quando in giro per la rete leggi giudizi positivi e qualche frammento di una recensione (magari di Mura, come per questo libro), ti rendi conto che la democrazia internettiana è una vera rivoluzione, perché può far crescere, annulla gli obblighi di massa e non sporca d’altro i giudizi. “La mischia” di Alberto Schiavone è, come …
Azzurro Tenebra di Giovanni Arpino. Il miglior romanzo calcistico della letteratura sportiva italiana?
Finalmente l’ho fatto! Era ora, lo so, me lo diceva perfino mia madre che era colpa mia, solo colpa mia. E io là a dare la colpa alla miopia editoriale, al tempo, perfino al vecchio stile italiano che ormai sta tramontando. Finalmente ci sono riuscito, ho letto “Azzurro tenebra” di Giovanni Arpino. Ringrazio pubblicamente la …
Il Romanzo sportivo non esiste. Viva il romanzo sportivo. Intervista a Marco Ballestracci sull’"Ombra del Cannibale"
Dopo il grande successo di “A pedate” (Vincitore della 46° edizione del Premio Selezione Bancarella Sport) sei a tutti gli effetti un grande autore della letteratura sportiva contemporanea. Che ne pensi? Non credo che “A Pedate” sia un grande successo, nel senso che la gente si accalchi per acquistarlo. Finora ha venduto 1000 copie e …