Non è corretto e non mi piace trarre conclusioni da poche evidenze, ma dopo aver visto le ultime due partite del Leicester e Juventus-Napoli mi è tornato in mente un vecchio amico che pensavo fosse ormai scomparso: il caro e mai dimenticato amico contropiede. Sacchi, come tanto tanto altro, ne ha cambiato i connotati, non …
La giusta distanza
Siamo lontani 6 gol. Sicuramente al ritorno la Roma non ne prenderà tanti ma il calcio italiano migliore è a questa distanza dal miglior calcio mondiale. Martedì si è visto che siamo lontani per tanti motivi: il primo è per mancanza di strategia. Il nostro calcio non sa uscire da pochi e conosciutissimi canovacci. Martedì …
Il Barcellona ha creato mostri
Nell’ultimo weekend ho visto con attenzione solo due partite: Manchester City-Tottenham e Napoli-Parma. Nei due match il Tottenham e il Napoli hanno giocato in maniera molto simile, tenendo palla per buona parte della partita, come da intoccabile dogma barcelonista. Ma se il Barcellona vince 4-0, perdendo dopo anni la percentuale di possesso palla in un …
La tonante noia della Serie A
La noia rumoreggia sotto la scogliera. Siamo su un promontorio, desolato, al tramonto, di fronte al mare. All’orizzonte lidi incantati si stagliano. Sotto di noi il mare biancheggia e soffia, verdeggiando e profumando. Tutto sembra quello che aspettavamo, l’orizzonte guardato e finalmente raggiunto… eppure… eppure….eppure nel campionato italiano predomina la noia, la tonante noia vista a …