Sarri riesce sempre in una cosa che pochi altri allenatori hanno. E tornando al discorso di Sarri e Guardiola, con le loro influenze e voglia di emularsi e superarsi, questo vi rientra perfettamente. È capace di comprendere le qualità dei suoi calciatori e di adattare il suo gioco, che ha allo stesso tempo dei dettami …
Zeman è ovunque
Nel 1992 alla domanda sul perché giocava con il 4-3-3 Zeman semplicemente rispondeva che era il modo migliore per coprire tutte le zone del campo, sia in fase d’attacco che in quella difensiva. Oggi se si fa la stessa domanda a Sarri, Zidane, Ancelotti, Luis Enrique e Unai Emery ti diranno la stessa cosa, allargando …
Il think tank del Real Madrid
Spesso leggo dei termini e subito penso ad una loro applicazione calcistica (E’ na malatia, che ci posso fare). Ultimamente mi è apparso varie volte il termine “think tank” e ho subito cercato di capire nel calcio dove lo avevo già visto. Carlo Ancelotti, l’uomo che spostò un numero 10 vero in mediana cambiando il …
Neymar, Curry e Kristoffersen. La nuova curva dell’evoluzione sportiva.
Nella Storia, come nella Storia dello sport, la curva evolutiva ha avuto una parabola precisa e costante. Con il passare degli anni, grazie ad innovazioni negli allenamenti e, purtroppo, aiuti chimici, gli atleti hanno sempre di più migliorato le proprie prestazioni grazie ad uno sviluppo atletico-tecnico che tendeva a creare un atleta muscolarmente sempre più …
Leggi tutto “Neymar, Curry e Kristoffersen. La nuova curva dell’evoluzione sportiva.”