Questa è una versione della pagina per dispositivi mobili, vedi pagina originale.
PARTITE VERAMENTE VISTE Ho sempre visto parti, se non particine, di Boca Juniors-Argentinos Juniors del 9 novembre 1980. E’ una partita nota soprattutto perché il portiere del Boca, Hugo Gatti, prima del match prende in giro Maradona, dicendgoli che è solo un grassottello e che non avrebbe mai segnato contro di lui. Maradona gli risponde che avrebbe fatto 4 gol e poi glieli fa davvero.
Poiché praticamente questa partita nessuno l’ha mai vista, ho fatto io il sacrificio.
PRIMI 10 MINUTI: Partita tranquilla, assolutamente corretta per quel che riguarda i contrasti (e poi si narra di corride a quei tempi). Il Boca è allenato da Rattin, grande mito boquense da calciatore che guarda apertamente al calcio olandese. La difesa è molto alta e Gatti fa quello che nel 1974 tutti avevano visto fare a Jongbloed.
La mia visione è molto schiacciata su Maradona e in questi primi minuti mi sono appuntato due cose. La prima volta che tocca palla è su un rilancio in avanti, alto, lo marca stretto Ruggeri (con cui poi vincerà Mexico 1986), si porta avanti il pallone ma il difensore è più grosso e lo blocca. Maradona con un colpo di schiena riesce a ritornare avanti al difensore e giocare la palla. Un guizzo fisico prima che tecnico subito interessante.
La prima azione pericolosa del Semillero poi nasce proprio da Maradona. A centrocampo è sulla fascia destra e converge verso il centro. Non si sa per quale motivo non porta la palla in avanti ma la fa lentamente scivolare fra le sue gambe. Sembra stia incespicando ma poi in un attimo si capisce. Di tacco, contorcendo il corpo, serve un compagno in fascia, eludendo il pressing di due avversari. Da lì in avanti, grazie a quello spazio creato dal tacco la palla va al centro e c’è il tiro deviato in angolo di Daniel Garcia.
Penso subito una cosa: i compagni di Maradona dovevano essere sempre all’erta perché il 10 poteva immaginare passaggi anche in situazioni caotiche, dove la scelta più semplice (anche le prime tre, per essere onesti) non era quella selezionata. Poteva succedere che facesse una scelta più complessa ma chiaramente maggiormente favorevole all’offesa da portare alla squadra avversaria. Tu eri in mezzo a due avversari, ma se Maradona capiva che potevi infilarli ti avrebbe passato la palla.
