INTERVISTA A GIORGIO TERRUZZI SU “SUITE 200. L’ULTIMA NOTTE DI AYRTON SENNA”

Quanto e come Senna ha cambiato la Formula 1? Credo non esista un momento preciso. E non so nemmeno se abbia cambiato la “Formula 1”, se escludiamo cosa accadde dopo quell’incidente del 1° maggio. Senna piuttosto ha raccontato la propria storia che è anomala e particolarmente preziosa perché abbina talento e anima. Un campione e …

IL CALCIO AI TEMPI DEL CROLLO DEL MURO DI BERLINO

La settimana calcistica che anticipò e seguì il crollo del Muro di Berlino non fu niente male. Disclaimer: leggerete nomi e vedrete calciatori da nostalgia canaglia. Il giorno prima di quel 9 novembre 1989, giorno in cui Riccardo Ehrman fece la domanda che cambia la storia, ci fu una bellissima e scanzonatissima giornata di Oberliga. …

LA STORIA DEL CALCIO IN 50 RITRATTI. INTERVISTA A PAOLO CONDÒ

Coloro che raccontano la storia del calcio si dividono fra chi crede che la crescita evolutiva sia dovuta soprattutto alle idee, regolamentari e tattiche in primo luogo e altri invece che ne descrivono i momenti salienti, parlando soprattutto dei calciatori, del loro corpo e del loro talento. Tu da che parte stai? Non scelgo una …

È finito il nostro Carnevale. intervista a fabio stassi

“È finito il nostro Carnevale” è il racconto di un secolo, variamente definito, e che nel tuo caso potrebbe essere quello della rincorsa delle speranze. Perché hai scelto proprio la Coppa del Mondo per accompagnare il lettore in questo tempo? La Diosa, la muerzinha alada, mi sembrava il simbolo perfetto di tutte le utopie e …