Sky ha dato il paradiso olimpico a chi le Olimpiadi le aspetta per quattro anni. Io personalmente ho seguito tornei di sport che in precedenza assumevo per pillole liofilizzate. Con Sky mi sono seduto a tavola e sono arrivato all’ammazzacaffè del judo, del tiro con l’arco, della pallamano, del tennistavolo, del badminton.Tutti sport di cui …
Rai Olimpica. Presupposti e riflessioni.
Per la RAI è stata dura, come non mai. La sfida (sfida tra molte virgolette, Sky pianifica sulle generaliste) era impari e la Pay Tv ha dato quello che mai nessun altro aveva dato allo sportivo, ma non solo, anche al semplice appassionato. In un altro post parlerò di Sky, per adesso do le mie idee sulla …
Sport storici vs Sport globali
Vancouver 2010 ha ri-sottolineato che le discipline sportive, non solo quelle olimpiche, sono da dividere in due categorie sempre più diverse. Da una parte ci sono gli sport storici e dall’altra gli sport globali, lontani e non comunicanti per regole, ritmo, tipologia di campioni. Gli sport storici si rifanno a tradizioni secolari, disciplinate in competizioni …
Italia, terra promessa del rugby?
Ero al Flaminio per Italia-Francia di rugby e siccome allo stadio vedo meno sport e molta più umanità del previsto, mi sono messo a farmi domande su questa moda del rugby in Italia e sul come la gente vive il rapporto con questo sport stupendo e complesso. La domanda di partenza era: “Siamo diventati degli …