Sport e arte si sono fusi e confusi, spesso digrignando i denti, altre volte compiacendosi. Questo quadro che ha come soggetto il rugby (visto infatti su Rugby 1823), “I giocatori della palla ovale”, è un ottimo motivo per approfondire.
Pallapugno orgoglio delle Langhe
La magia letteraria e poetica delle Langhe ed il fascino senza tempo della pallapugno. Grandi scrittori e grandi campioni, pagine indimenticabili e imprese leggendarie: storie di terra, di uomini e di avventure raccontate attraverso le letture di Fenoglio, Arpino e Pavese.Tutto questo sarà “L’Alba dello Sport”, iniziativa in programma il 14 dicembre 2009, alle ore …
Il Secolo d’Italia apre a sport e cultura. E stasera lo leggerò per la prima volta
Mi sono accorto, purtroppo con grave ritardo, che “Il Secolo d’Italia” ha varato una pagina del martedì in cui si parla di sport e cultura. L’iniziativa è niente male e mi sa che stasera me ne compro una copia (io che leggo Il Secolo d’Italia, ma caro blog, che mi fai fare?). Il titolo, Sognando …
Leggi tutto “Il Secolo d’Italia apre a sport e cultura. E stasera lo leggerò per la prima volta”
Felice di avervi fatto ricredere. Intervista ad Alex Zanardi
Alex Zanardi. Per fortuna a volte basta il nome per aprire nella mente di chi legge o ascolta un vero e proprio mondo. Zanardi è troppe cose per fare il cappello ad un’intervista. Per non scrivere righe inutili, che hanno il solo compito di ripetere quello che tutti sanno, io direi che Zanardi è vita …
Leggi tutto “Felice di avervi fatto ricredere. Intervista ad Alex Zanardi”