Il solito Brasile

Sempre il solito… qualsiasi cosa dica la pubblicistica internazionale il Brasile vincente ha sempre giocato in questo modo, la fantasia al potere ha creato solo disastri. Nel 1958, al primo Mondiale vinto, lo schema era il 4-2-4 ma Zagalo faceva l’Elano e Didì era un regista d’attacco non un attaccante vero e proprio. Vavà era …

Lippi, perché?

Ci sono poche analisi da fare, ma una sola domanda che nessun giornalista e commentatore italiano ha rivolto a Lippi dall’inizio dei Mondiali (forse per paura che il carro dei vincitori veramente parte). Perché strutturare la Nazionale sulle tre sqaudre che hanno giocato il peggior calcio italiano, Juve, Fiorentina e Udinese, sopratutto nel girone di …

La squadra del primo turno

Con colpevole ma riflessivo ritardo, stilo la mia squadra ideale per il primo turno di gironi. 1) Benaglio2) Van der Wiel3) Beladji4) Bradley5) Diego Lugano6) Rafa Marquez7) Muller8) Koren9) Asamoah10) Honda11) Park Ji Sung Questi i miei, incontrovertibilmente i migliori, per voi no?

Il metodista messicano

Per la serie nel calcio non si butta mai niente, anche il Messico, dopo l’Uruguay e la riscoperta del numero 10 dietro i due attaccanti, ha fatto vedere una “vecchia” novità: il centromediano metodista.A svolgere questo ruolo, di copertura, chiusura spazi difensivi e allo stesso tempo di impostazione della manovra e appoggio alle mezzeali, Rafa …