L’acquaticità nel calcio contemporaneo

Luigi Garlando qualche giorno fa sulla Gazzetta scriveva di “acquaticità” (mio virgolettato) come parametro per definire le squadre che giocano meglio. Un concetto molto giusto che sarebbe bene approfondire.Per acquaticità s’intende la capacità di essere adattabili alle situazioni endogene ed esogene e la fluidità nella gestione in corso delle partite. Un parametro davvero fondamentale se …

Mourinho ha capito

Finalmente Mourinho ha capito. Come battere il Barcellona, il suo orgoglio da controgioco e soprattutto le sue altre volte.Testardo come solo chi ha idee vincenti, Mourinho ha pensato che avrebbe potuto battere il Barcellona ripetendo le sfide vincenti che ha giocato con il Chelsea e l’Inter, bloccando le fasce e soprattutto schierando i due centrali …