Ci siamo, domani si parte e attendiamo come sempre novità. Per noi è messa molto male. Ma Prandelli sa che De Rossi nella Roma non giocava libero ma centromediano? Sa che se Giaccherini viene attaccato lo ammazzano? Sa che Motta-Pirlo è il centrocampo peggiore per chi tiene poco la palla? Sa che Montolivo non riesce …
Il Barcellona ucciderà il centravanti
Un calcio nuovo non è un pranzo di gala, direbbe qualche nostalgico. Le nuove idee che diventano tattica e movimento creano vittime e portano con sé cambiamenti da cui è difficile tornare indietro. L’Ajax degli anni ’70 ha ideato un nuovo pensiero nella distribuzione delle funzioni e dei compiti tra i calciatori in campo. Questo …
L’acquaticità nel calcio contemporaneo
Luigi Garlando qualche giorno fa sulla Gazzetta scriveva di “acquaticità” (mio virgolettato) come parametro per definire le squadre che giocano meglio. Un concetto molto giusto che sarebbe bene approfondire.Per acquaticità s’intende la capacità di essere adattabili alle situazioni endogene ed esogene e la fluidità nella gestione in corso delle partite. Un parametro davvero fondamentale se …
Mourinho ha capito
Finalmente Mourinho ha capito. Come battere il Barcellona, il suo orgoglio da controgioco e soprattutto le sue altre volte.Testardo come solo chi ha idee vincenti, Mourinho ha pensato che avrebbe potuto battere il Barcellona ripetendo le sfide vincenti che ha giocato con il Chelsea e l’Inter, bloccando le fasce e soprattutto schierando i due centrali …