"Ancora una volta soffro per il Torino". Intervista a Gianpaolo Ormezzano

Il suo ultimo libro, “Coppi & Bartali (San Paolo Edizioni)” parla delle due figure che nello sport hanno simboleggiato meglio il nostro Paese nel dopoguerra. Oggi chi può essere il simbolo dello sport italiano contemporaneo? Sicuramente una donna, A piacere fra Idem, Pellegrini, Vezzali. Conosco la Idem e personalmente non ho dubbi: però è di …

La scoperta della suola

26 maggio 1949, erano passati 22 giorni dallo shock sportivo più straziante della storia nazionale. Una squadra simbolo del Grande Torino che schierava i migliori calciatori del Campionato italiano si incontrava con la squadra sogno di quegli anni ’40: il River Plate. Per devolvere soldi alle famiglie delle 31 vittime della sciagura di Superga. Il …

Un giorno in pausa

Quasi quasi oggi mi rifriggo un po’ di internet. Veleggio a piena forza sul mio sito preferito: www.storianazionaledicalcio.it. E’ troppo spassoso passare il tempo con Zoff, Piola, Bulgarelli, ma anche con dioscuri oscuri, molto meno incliti, vedi William Negri, Ciccio Cordova, Castano. Bello tutto azzurro, come piace a me. Vediamo… una sezione quadriennale e basta. …

Ecce Toro di Giuseppe Culicchia

Di regola (o almeno la mia esperienza di lettore lo testimonia) quando si scrive da tifoso un libro per tifosi viene fuori sempre una cosetta, un abbecedario di triti luoghi comuni, un esercizio masturbatorio sulle eventuali emozionanti vibrazioni che l’appartenenza dovrebbe procurare sul lettore. È un dialoghetto con l’altro che si pensa di coinvolgere attraverso …