Il libro di Fausto Batella, “Jack Kerouac Halfback. Il protagonista della beat generation e il gioco del football”, riesce, per immagini e sensazioni, a ridare il mood di Kerouac, la sua visione delle cose, il suo strascinato viversi addosso. Non è facile in un testo che ha come primo obiettivo quello di parlare degli anni …
Dal Mondiale alla Serie A
Ogni Mondiale tira le fila di un quadriennio e pone le basi per i successivi 4 anni, da vivere pericolosamente. Di tattica e sistemi di gioco, in Sud Africa abbiamo visto poche cose ma buone: un’organizzazione della fase difensiva sempre più pressante e fatta con molti uomini, pochi attaccanti di ruolo e molto movimento delle …
I video di Archeologia dello sport 7: Rudy Altig, Vito Taccone, Italia-USA, Catanzaro-Roma
In questo periodo Archeologia dello sport sta proponendo una rubrica quotidiana che si chiama “Le tappe del tempo”, la storia del pedale attraverso il Giro d’Italia e la storia del ciclismo. Per i cari lettori di queste pagine, ringraziando di essere ospitati, abbiamo scelto due filmati tra i più divertenti e significativi. Nel Trofeo Baracchi …
Spot olimpici – Immagini dello sport per gli altri paesi
In giro per la rete, ho pescato diversi spot per le prossime Olimpiadi della neve a Vancouver. Eccone un po’. Ci sarebbe da fare una bella disquisizione sull’immagine dello sport nelle varie nazioni, però è troppo complicato e ho troppo poco tempo. Se ci ragioniamo insieme però, ci possiamo divertire. GERMANIA USA AUSTRIA SPAGNA CINA …
Leggi tutto “Spot olimpici – Immagini dello sport per gli altri paesi”