Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Categoria: Vilas Boas

Pubblicato il 15 Settembre 2011

Recuperare, recuperare, recuperare

Guardiola non ha più freni. Vilas Boas lo ha stuzzicato con il Porto vincitutto e lui ha deciso di fare una passo, anzi due passi avanti, verso la totale istituzionalizzazione del calcio-football americano. Contro il Milan l’apoteosi è stata toccata e il futuro ha bussato sulla spalla dei nostri giornalisti. Molti si sono guardati bene …

Leggi tutto “Recuperare, recuperare, recuperare”

Pubblicato il 22 Luglio 2011

L’antimateria tattica del Paraguay

Qui bisogna essere onesti. Come tutti i sognatori guardiamo al futuro, mentre il passato ci riempie di scappellotti. I numeri si sprecano nelle architetture tattiche del calcio contemporaneo, il dispaccio mattutino dice che 4 attaccanti possono coesistere e il Porto di Vilas Boas ha perfezionato l’occupazione totale degli spazi nella metà campo avversaria ideata da …

Leggi tutto “L’antimateria tattica del Paraguay”

Pubblicato il 17 Maggio 2011

Il football americano di Vilas Boas

Domani tutti seduti per gustarsi la finale di Europa League che, non so perché, mi da ancora il friccichìo del mercoledì di Coppa, nonostante i padroni vogliano trasformarlo nell’illusione ottica di questa Champions League molto NBA (nel senso che se non iniziano i playoff dei quarti di finale, anche gli ottavi sono down, è inutile …

Leggi tutto “Il football americano di Vilas Boas”

Articoli recenti

  • ANDREA CARNEVALE, “IL DESTINO DI UN BOMBER”. INTERVISTA A GIUSEPPE SANSONNA
  • “LA BOMBA. LO SPETTACOLO DI ALBERTO TOMBA”. INTERVISTA A GIUSEPPE PASTORE
  • “LENTINI. IL TALENTO DEL FILADELFIA”. INTERVISTA A MICHELE TOSSANI
  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • ANDREA CARNEVALE, “IL DESTINO DI UN BOMBER”. INTERVISTA A GIUSEPPE SANSONNA
  • “LA BOMBA. LO SPETTACOLO DI ALBERTO TOMBA”. INTERVISTA A GIUSEPPE PASTORE
  • “LENTINI. IL TALENTO DEL FILADELFIA”. INTERVISTA A MICHELE TOSSANI
  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA
  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2025 Jvan Sica

Copyright sito 2025 Primosu.it