Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: Barella

Pubblicato il 25 Giugno 202425 Giugno 2024

IL GIORNO DOPO – CROAZIA

La brutta Italia di ieri secondo me viene da un dispiacere (chiamiamolo anche dolore) sportivo che Spalletti ha vissuto un anno fa circa.Aveva tra le mani la squadra che ha sempre desiderato, ai quarti di Champions League. Gioca per quasi 180 minuti nell’area di rigore del Milan, ma viene battuto da due contrasti persi a …

Leggi tutto “IL GIORNO DOPO – CROAZIA”

Pubblicato il 8 Settembre 20208 Settembre 2020

LA LETTURA: OLANDA-ITALIA 0-1

Non vorrei tirare in ballo Olanda-Italia del 1992, con quella vittoria in rimonta che fece anche innervosire Sacchi perché Vialli iniziò ad anarchizzare il gioco, venendo poi di fatto messo di lato e dimenticato per USA 1994 (che bello rivederlo ieri sera accanto al gemello). E non mi azzarderei ad avvicinarla nemmeno all’Olanda-Italia del 2005, …

Leggi tutto “LA LETTURA: OLANDA-ITALIA 0-1”

Pubblicato il 14 Marzo 202014 Marzo 2020

COSA CI HANNO DETTO GENNAIO E FEBBRAIO?

Di regola i mesi di gennaio e febbraio degli anni pari ci offrono delle novità per le convocazioni della Nazionale per il maggio successivo (se questa si qualifica per il torneo. Parentesi inutile poco tempo fa, ma oggi purtroppo necessaria). Vorrei quindi fare un excursus reparto per reparto, per capire se la Serie A o …

Leggi tutto “COSA CI HANNO DETTO GENNAIO E FEBBRAIO?”

Pubblicato il 2 Maggio 2019

Come gioca Barella con l’Italia?

Di Alessandro Mastroluca Da quando si è sposato, ha rivelato, si è scoperto meno incline al disordine. In campo, nella più importante delle cose meno importanti, Nicolò Barella si avvia su un percorso non tanto dissimile. È un istintivo, che a Cagliari gioca da trequartista e il ct Mancini in nazionale vede più come mezzala. …

Leggi tutto “Come gioca Barella con l’Italia?”

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI
  • CI VOLEVA SUWARSO PER SPIEGARCI COME FARE?

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it