L’ITALIA DI BEARZOT NASCE CON LA FINLANDIA

di Alessandro MastrolucaFulvio Bernardini ha esordito come ct in un’amichevole a Zagabria dopo la disfatta di Stoccarda al Mondiale del 1974. Non ha schiarito l’azzurro tenebra di una nazionale in cui c’era da mettere in pensione Mazzola e Rivera. Alla sua prima partita ufficiale, l’Italia perde a Rotterdam contro l’Olanda con Crujff in campo, ma …

Aspettando Atene: i precedenti di Italia-Grecia

di Francesco Gallo Se diamo per buona la locuzione di Orazio secondo cui Graecia capta ferum victorem cepit, ovverosia: «La Grecia, conquistata dai Romani, conquistò il selvaggio vincitore», e se applichiamo la lezione del grande poeta al calcio, allora la mente non può che tornare all’eterno tentativo dei due Paesi (o se preferite, delle due …

Dalle Ande all’Iseo – Sei gradi calcistici di Andrea Meccia

Il gioco dei 6 gradi è piaciuto ad un po’ di calciomani. Il primo che pubblico è Andrea Meccia, un bel percorso dalle Ande all’Iseo. Nelle qualificazioni ai mondiali del Sudafrica, l’Argentina allenata da Diego Armando Maradona conquistò 3 punti decisivi contro il Perù con un gol di Martín Palermo nei secondi finali. Nei mondiali …