Solo oggi ho letto (per fortuna non mi è scappato) una riflessione di Paolo Condò sullo sport. Lui è uno dei pochi che per definirlo dici che scrive di sport, ma alla fine parla di noi e del mondo. Ero lì che leggevo e mi arriva un suo bel (perché usare altri aggettivi) pensiero. In …
“Arrigo” Il mio nuovo libro su Sacchi
Questa volta non recensisco nulla, sarebbe troppo facile, o difficile forse. È uscito un libro in cui credo molto per diversi motivi: 1) E’ un romanzo, la forma giusta per immaginare dei pensieri 2) Parla di Arrigo Sacchi, una persona che mi ha sempre affascinato 3) Il tema centrale è l’idea, qualcosa che non esiste …
Sfida tra filosofie aziendali
La partita tra Milan e Napoli ha svelato qualcosa. Non sul campionato ovviamente, ma sulla filosofia aziendale. Milan e Napoli sono due prototipi di aziende agli antipodi perché figlie di tempi assolutamente distanti. Il Milan è la tipica azienda degli anni ’80, che propone un modello di esteticità nella produzione. I valori di base sono …
Berlusconi allenatore del Milan
Proprio nel giorno dei 25 anni di Milan berlusconiano, ho pensato a cosa vorrebbe più di tutto il Presidente di una serie di cose che non ho il tempo di snocciolare. Non è l’adorazione delle donne under 25, questo lo vogliamo tutti e tutti almeno lo sogniamo la notte, mentre lui lo realizza. Neanche l’immunità …