Per la serie nel calcio non si butta mai niente, anche il Messico, dopo l’Uruguay e la riscoperta del numero 10 dietro i due attaccanti, ha fatto vedere una “vecchia” novità: il centromediano metodista.A svolgere questo ruolo, di copertura, chiusura spazi difensivi e allo stesso tempo di impostazione della manovra e appoggio alle mezzeali, Rafa …
L’attaco triangolo del Maestro Tabarez
Due giorni fa Mondonico su Sportitalia ha detto una cosa molto interessante riguardante l’Italia. La nostra nazionale non può giocare con l’attacco 3-1 perché dietro quella prima punta sempre marcata c’è bisogno di 3 fenomeni che sappiano fare la doppia fase e abbiano i piedi per servire la punta e andare direttamente al tiro. In …
Illusioni e verità delle nazionali
In nazionale contano le prove giuste al momento giusto. Il campionato propone tanti calciatori, il CT ne convoca altrettanti, sta a te fare la partita buona nel momento buono per entrare nel giro. Puoi fare anche un anno pessimo, il CT di turno ti telefona di sicuro. Riguardo alla nazionale italiana di ieri, questo discorso …
Il sorpasso asiatico
Venti anni fa, appresso a Sacchi che dettava legge, il calcio africano era indiscutibilmente il calcio del futuro, la nuova prospettiva fisica per un gioco in crisi, con la forza tedesca al suo apice e i fuochi maradoniani in decadenza. A venti anni di distanza, l’Africa non è diventato il continente calcistico del futuro, nel …