Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: Coppa Intercontinentale

Pubblicato il 26 Ottobre 2012

La soluzione Chicco

La partita più tattica di tutti i tempi. Risolto da uno che si chiama Chicco.

Pubblicato il 26 Febbraio 2012

Colombia mi patria querida

Telecronaca esaltante:

Pubblicato il 21 Dicembre 2010

Il regalo "sportif" per Natale

Tema dicembrino di Quasi Rete de La Gazzetta dello Sport – Quale regalo “sportif” vorresti? Fin da piccolino amavo i regali complicati, del tipo: pista di automobiline Lego con spalti del Subbuteo. Ovviamente la scelta di Babbo cadeva su cose più “easy”, che poi mi piacevano lo stesso. Anche per il regalo che Quasi Rete …

Leggi tutto “Il regalo "sportif" per Natale”

Pubblicato il 14 Gennaio 2010

Juve-Indipendiente: il passo di Bochini per l’Intercontinentale

La Juventus domina, sbaglia di tutto, prende pali e traverse, Cuccureddu spara un rigore in curva. Poi arriva Bochini, scambia con Bertoni e fa un goal che sembra una danza, con un gran passo finale. Gracias Maestro!

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

Articoli recenti

  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA
  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA
  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it