E se Carl Sagan fossi tu?

Carl Sagan era un astrofisico e, insieme ad una commissione, ebbe il compito di parlare con gli alieni. Detta così è un po’ una vaccata e infatti lo è, ma Sagan dovette davvero pensare a suoni e immagini che potessero permettere ad eventuali vite nello spazio di conoscere il pianeta Terra. Fu uno di quelli …

“Strikers” di Alessandro Colombini e le ultime novità di letteratura sportiva

Il libro “Strikers – Viaggio in Irlanda del Nord tra George Best e Bobby Sands” (Urbone Edizioni) mi è piaciuto proprio quando era un foglio di appunti di viaggio. La bravura di Alessandro Colombini nel libro esce fuori quando si lascia andare all’annotazione post-viaggio e si sente libero di essere schierato, senza dovere per forza …

Il Ball Footling

Spesso immagino come può essere un calciatore del prossimo futuro guardando quelli attuali. Da come è cambiato il calcio negli ultimi 10 anni una proiezione quasi certa è la continua ristrettezza del campo. Non si gioca più negli spazi degli anni ’80 e ’90, ma in 30 metri dove ci sono 20 calciatori. Aggiungi a …

Cinque perle (nascoste) di Cruyff

Un po’ di perle di Johan. Da ieri abbiamo visto parecchi movimenti d’anca, ma c’è tanto tanto altro. Botta al volo contro il Real Madrid nella Coppa Campioni 1967-68 (Junquera ci mette del suo ma che coordinazione) https://www.youtube.com/watch?v=UMONsjGTdyU Dribbling bello secco contro l’Elinkwijk nel 1966. https://www.youtube.com/watch?v=sOPunQ-PW_U Assist di tacco per Hulshoff in Norvegia per andare …