Fra le tante partite memorabili che l’Italia ha giocato a Marzo, una è parecchio esotica e anche molto importante per un nostro successo. Il 22 marzo 1967 andiamo a Cipro per sfidare al “Pancyprian Gymnastic Association Stadium” di Nicosia i padroni di casa. È la seconda partita di qualificazione per la fase finale degli Europei …
I difensori non ci sono più
Ecco il mio primo articolo per slowfoot.eu, nuovo gruppo di persone che amano vedere il calcio pensando anche ad altro. La partita con la Russia di venerdì sera ha sancito una scandalosa verità: abbiamo la difesa peggiore tra le partecipanti ad Euro 2012. I nostri difensori hanno dimostrato di non possedere eccelsi fondamentali tattici né …
Se no che gente saremmo di Gianfelice Facchetti
Chi era Facchetti. Ma anche chi erano i ragazzi che in un tempo diverso da oggi cercavano la loro strada. Il libro di Gianfelice Facchetti sulla storia umana più che atletica del papà Giacinto è un lago pieno vortici, capaci di tirarti a fondo alle cose raccontate. La formazione teatrale riempie il testo di azione, …
Leggi tutto “Se no che gente saremmo di Gianfelice Facchetti”
I video di Archeologia sportiva 5: Inter-CSKA Sofia / Celtic-Dukla Praga, Michele Bartoli, Eddy Merckx
MA LA FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE AL SABATO PIACE A QUALCUNO? Forse il Presidente Uefa Platini avrà scelto la finale di Champions al sabato pensando alle suggestioni della Coppa di Francia o al Campionato di Rugby transalpino, noi francamente non siamo dello stesso avviso, in quanto l’immaginario del torneo gira intorno a quel benedetto mercoledì. …