Eh… e adesso che scriviamo della vecchia volpe David Peace, che ci ha aperto un nuovo piccolo mondo con “Red or Dead“, dopo “Il maledetto United“? Prima di scrivere una mia opinione sul libro ho cercato anche quella di altri, non era mai successo. Perché?, mi sono chiesto poi. Perché è un libro che ti …
“Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino
Come ben comprensibile da altri post precedenti, ho letto con voracità “Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino. Il libro è molto bello, naviga fra vari generi, ed è un pieno crossing-style che piace tanto e non è un fatto di moda. È romanzo, biografia, appunti di viaggio, mancano delle illustrazioni, ci sarebbero state …
Leggi tutto ““Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino”
Sotto l’effetto di “Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino
Sto leggendo “Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino. La storia, i sogni e tutto quello che è stato Socrates (e forse conosciamo poco). Da giovanissimo fa un gol al Santos (sua squadra del cuore) meraviglioso. Non per qualità tecnica o acrobatica (il suo primo è bello per questo), ma per una leggerezza, anzi …
Leggi tutto “Sotto l’effetto di “Un giorno triste così felice” di Lorenzo Iervolino”
“Storie Mondiali” di Federico Buffa e Carlo Pizzigoni
Ho letto “Storie Mondiali” di Federico Buffa e Carlo Pizzigoni. Prima avevo visto, non tutte, alcune le ho ancora sul decoder, le puntate televisive del programma Sky da cui il libro è tratto. Sono due prodotti differenti, anche se partono da un quasi identico testo, da leggere nel primo caso, da ascoltare più che da …
Leggi tutto ““Storie Mondiali” di Federico Buffa e Carlo Pizzigoni”