Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: limina

Pubblicato il 6 Novembre 20136 Novembre 2013

Scarpette Rosse di Werther Pedrazzi

Scarpette Rosse Pedrazzi

Le Scarpette Rosse di Werther Pedrazzi (Limina) pulsano, pompano storie da tutte le parti. La cosa bella è che tutti i fili che il Pedrazzi tira non portano alla fine di nulla ma si annodano, si attorcigliano e creano un gomitolo affascinante per tutti: tifosi, appassionati, incompetenti, chi ha sentito dire, chi ha intravisto, chi …

Leggi tutto “Scarpette Rosse di Werther Pedrazzi”

Pubblicato il 30 Ottobre 2013

Sotto effetto Scarpette Rosse

Sto leggendo Scarpette Rosse di Pedrazzi. E come sempre mi butto su youtube.

Pubblicato il 12 Giugno 2013

Il Grifone fragile di Tonino Cagnucci

Scrivere un libro su un tifoso non è usuale (almeno io non ne ricordo altri). Scrivere un libro su un tifoso “dentro”, non su qualcuno che del tifo ha fatto dimostrazione pubblica d’identità, è inusuale e difficile. Si può scadere troppo facilmente nell’immaginato. Cagnucci invece, da verace giornalista, ne “Il Grifone fragile” trova la chiave …

Leggi tutto “Il Grifone fragile di Tonino Cagnucci”

Pubblicato il 1 Luglio 2012

Io, Ribot di Nicola Melillo

Un cavallo è un cavallo. Un cavallo è un animale. Un cavallo è uno strumento di lavoro. Un cavallo è un essere vivente di cui prendersi cura.Dopo aver letto il libro di Nicola Melillo, Io Ribot, è evidente qualcosa a cui io personalmente non avevo mai pensato, forse per un rapporto troppo mediato con il …

Leggi tutto “Io, Ribot di Nicola Melillo”

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

Articoli recenti

  • ANDREA CARNEVALE, “IL DESTINO DI UN BOMBER”. INTERVISTA A GIUSEPPE SANSONNA
  • “LA BOMBA. LO SPETTACOLO DI ALBERTO TOMBA”. INTERVISTA A GIUSEPPE PASTORE
  • “LENTINI. IL TALENTO DEL FILADELFIA”. INTERVISTA A MICHELE TOSSANI
  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • ANDREA CARNEVALE, “IL DESTINO DI UN BOMBER”. INTERVISTA A GIUSEPPE SANSONNA
  • “LA BOMBA. LO SPETTACOLO DI ALBERTO TOMBA”. INTERVISTA A GIUSEPPE PASTORE
  • “LENTINI. IL TALENTO DEL FILADELFIA”. INTERVISTA A MICHELE TOSSANI
  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA
  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2025 Jvan Sica

Copyright sito 2025 Primosu.it