Ieri erano tutti esaltati per lo 0-0 contro la Spagna. Pensavo una mattinata più riflessiva e invece l’orgoglio era passato sui giornali e i siti italiani. Allora mi sono fermato un attimo per capire se c’era qualcosa che non andava. Contro la Spagna squadra campione del Mondo e d’Europa abbiamo perso una partita ai rigori. Ci può …
L’acquaticità nel calcio contemporaneo
Luigi Garlando qualche giorno fa sulla Gazzetta scriveva di “acquaticità” (mio virgolettato) come parametro per definire le squadre che giocano meglio. Un concetto molto giusto che sarebbe bene approfondire.Per acquaticità s’intende la capacità di essere adattabili alle situazioni endogene ed esogene e la fluidità nella gestione in corso delle partite. Un parametro davvero fondamentale se …