Una delle poche squadre che esce fuori dallo spartito ormai noiosissimo del 4-2-3-1 e del 4-4-2 ultra difensivo è il Cile, che Bielsa, uno che non ha mai seguito la corrente, schiera con il 3-3-1-3. L’assetto di Bielsa è molto particolare e dice molte cose nuove sotto diversi punti di vista, ma quello che bisogna …
Il sorpasso asiatico
Venti anni fa, appresso a Sacchi che dettava legge, il calcio africano era indiscutibilmente il calcio del futuro, la nuova prospettiva fisica per un gioco in crisi, con la forza tedesca al suo apice e i fuochi maradoniani in decadenza. A venti anni di distanza, l’Africa non è diventato il continente calcistico del futuro, nel …
La nuova guerra del football. Egitto-Algeria è finita?
Di guerre del football tutti ricordano quella che Kapuscinski ha descritto nel suo bellissimo reportage. Tra Egitto e Algeria è ridiscesa in campo quella terribile definizione e insopportabile propsettiva. Tra i tanti articoli letti, rimando a quello scritto da Simone Ricci per Periodico Italiano. C’è molta cronaca e poche supposizioni, per questo lo propongo.
Arabia Saudita-Bahrein. C’è ancora vita dopo il 90′
Nel calcio rimonte, goal all’utlimo respiro e cose miracolose ne accadono in continuazione, ma questo doppio sorpasso tra Arabia Saudita e Bahrein si iscrive ai primi posti. Stadio “Re Fahd”, 90′, 1-1: Nassir Al Shamrani al 13′ per l’Arabia Saudita, Jaycee Okwunwanne al 42′ per il Bahrein. A questo punto passa il Bahrein per lo …
Leggi tutto “Arabia Saudita-Bahrein. C’è ancora vita dopo il 90′”