Sport e arte si sono fusi e confusi, spesso digrignando i denti, altre volte compiacendosi. Questo quadro che ha come soggetto il rugby (visto infatti su Rugby 1823), “I giocatori della palla ovale”, è un ottimo motivo per approfondire.
Il Secolo d’Italia apre a sport e cultura. E stasera lo leggerò per la prima volta
Mi sono accorto, purtroppo con grave ritardo, che “Il Secolo d’Italia” ha varato una pagina del martedì in cui si parla di sport e cultura. L’iniziativa è niente male e mi sa che stasera me ne compro una copia (io che leggo Il Secolo d’Italia, ma caro blog, che mi fai fare?). Il titolo, Sognando …
Leggi tutto “Il Secolo d’Italia apre a sport e cultura. E stasera lo leggerò per la prima volta”
Il rugby a 7 alle Olimpiadi 2016
Finalmente!
Italia, terra promessa del rugby?
Ero al Flaminio per Italia-Francia di rugby e siccome allo stadio vedo meno sport e molta più umanità del previsto, mi sono messo a farmi domande su questa moda del rugby in Italia e sul come la gente vive il rapporto con questo sport stupendo e complesso. La domanda di partenza era: “Siamo diventati degli …