La partita di oggi è: Sudan-Uganda (amichevole)

Versione ottimizzata per lettura su Smartphone (AMP).


La partita del giorno è stata giocata sabato 7 marzo tra Sudan e Uganda. Ai Falchi di Jediane, come vengono soprannominati i sudanesi, serviva per riaccendere il motore in vista dei durissimi ostacoli del girone di qualificazione al Mondiale. Agli ugandesi, ormai fuori dalla corsa, a scoprire nuovi giocatori.
Il Sudan ha superato il girone 10 della seconda fase di qualificazione ai mondiali sudafricani come seconda alle spalle del Mali. La vittoria di Kartoum proprio contro i maliani è stata una prova davvero esaltante per i sudanesi, capaci di battere una grande del continente grazie ai goal di Alaeldin Yousif, Mohamed Tahir e Haytham Kamal, attaccante dell’Al Merreickh (per il Mali doppietta di Kanoute). Molto strane invece le due gare con il Ciad, entrambe giocate al Cairo tra il 6 e il 10 settembre 2008. La prima partita è stata meritatamente vinta dai gialloblu di Yann Djim 2-1 con goal di Marius Mbaiam, difensore con trascorsi in Francia nel Grenoble Foot al primo goal in nazionale e Syriakata Hassan (per il Sudan il solito Kamal), mentre la seconda nettamente persa 3-1 (per il Sudan: Ahmed Adil, Saifeldin Ali su rigore e soprattutto Faisal Agab, leggenda del calcio sudanese, capitano dell’unica squadra della sua vita, l’Al Merreickh, e top scorer di tutti i tempi in campionato con 392 goal e in nazionale con 101 goal in 117 partite; per il Ciad: Leger Djime). Diventava decisa per il passaggio del turno la doppia sfida contro il Congo, vittorioso a Brazzaville grazie al goal di uno dei suoi uomini di punta, Wilfrid Endzanga, punta prima della squadra algerina JS de Kabylie ed ora dei marocchini del Kawkab Marrakech, una volta superato in considerazione dal bomber algerino Hamid Berguiga, e sconfitto 2-0 (fondamentale il goal segnato in più) grazie alle reti di Mohamed Tahir e ancora Agab. Il Sudan inserito nell’ultima urna, prevedeva un sorteggio difficile per il prossimo girone che ha riproposto la sfida con il Mali insieme ad altre due avversarie forse insuperabili come il Ghana e il Benin.
L’Uganda invece è uscita nel girone 3 che ha qualificato solo il Benin ed estromesso anche l’Angola e il Niger. L’ottima partita a livello tattico in trasferta contro l’Angola, a Luanda, terminata 0-0, e le grandi prove casalinghe sia contro la stessa Angola (vittoria per 3-1 con goal di Eugene Sepuya, uomo cardine dell’attacco, Andrew Mwesigwa e Dan Wagaluka per l’Uganda e il giocatore dell’ultimo quarto d’ora Mantorras per l’Angola, entrato per i noti problemi fisici al 59’ e in goal al 91’) e soprattutto contro il Benin, battuto al “Nelson Mandela Stadium” di Kampala per 2-1 grazie ad una doppietta in rimonta di Geofrey Massa, non hanno permesso agli ugandesi di passare il turno.
La partita giocata al “Al Hilal” di Kartoum ha visto la sconfitta dei padroni di casa per 2-0 contro un’Uganda capace di segnare con Anthony Mawejje al 37’ (mentre del secondo goal, nonostante abbiamo spulciato i giornali sportivi sudanesi Al Captain e Al Mshaheer, non abbiamo trovato notizie. Si parlava invece del Presidente della Repubblica Omer Al-Bashir che ha ricevuto sabato sera il Segretario generale della Lega araba, Amr Musa, e in quell’occasione ha dichiarato che gli Stati Uniti, mentendo sulla presenza delle armi di distruzione di massa in Iraq hanno invaso un paese senza alcun motivo valido, aggiungendo che, visto tutto ciò, lui dall’Occidente non prende lezioni sui diritti umani. Chi avrà ragione?).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *