La chiave della partita per la Spagna è Busquets. Sneijder è il cuore offensivo della manovra oranje. Van Bommel, appena ricevuta palla dai difensori, alza la testa per servire Sneijder che si smarca a destra e sinistra, abbassandosi molto fin dentro la sua metà campo. Questo moto perpetuo di Sneijder fa sì che riceva palla in libertà e si giri, attaccando lo spazio con il pallone. Quando Sneijder si muove, le difese avversarie accorciano su di lui e lasciano l’uno contro uno in fascia, con Kuyt e Robben che iniziano a creare disastri. Per evitare questo scombussolamento, Busquets deve avere la forza di seguire quasi a uomo Sneijder nel momento di impostazione arretrata da parte di Van Bommel, evitando che faccia tre passi fronte alla porta con il pallone fra i piedi. Per fare questo, Busquets deve essere aiutato da Xabi Alonso, che deve retrocedere nella posizione di schermo davanti alla difesa di Busquets, per coprire gli inserimenti centrali.