Voglio vivere i Mondiali con il sorriso. Intervista a Chiara Rosa

Ogni volta che Chiara Rosa gareggia l’Italia dovrebbe fermarsi. L’atleta di Camposampiero ha tutto quello che spesso altri atleti (calciatori) non hanno. Orgoglio, voglia di migliorarsi e una dose di simpatia coinvolgente. La intervistiamo con vista Daegu, mentre all’orizzonte già si profila Londra. Chiara, con quali sensazioni vai a questi Mondiali? Con la sensazione di …

A Daegu per il podio. Intervista a Fabrizio Donato.

Mancano pochi giorni ai Mondiali di atletica leggera di Daegu. Letteraturasportiva ha intervistato uno delle nostre “poche” punte, Fabrizio Donato. Fabrizio, a che punto sei con la preparazione per i prossimi mondiali di Daegu? La preparazione in vista dei mondiali di Daegu procede nel migliore dei modi, sto lavorando duro cercando di non tralasciare nulla …

I video di Archeologia dello Sport 11: Damilano, Gimondi, Jugoslavia.

DA….MILANO A TOKYOPrimo giorno di gare ai mondiali di Tokyo 1991: subito in programma LA 20 km di MARCIA. Maurizio Damilano, già campione olimpico a Mosca 1980 e mondiale a Roma 1987, corona la sua immensa carriera andando a vincere il titolo mondiale anche nella capitale nipponica. È vinta la resistenza del giovane sovietico Tchennikov, …

Perché non fate terminare un discorso ad Attilio Monetti?

Nonostante tutti ci dicano di prendere aria e sole, noi ci sentiamo davvero fuori stress soltanto davanti ai Campionati del mondo di Atletica Leggera, mettendoci dentro un po’ di Premier League, Rugby sudafricano e Tennis anche senza italiane tra le prime dieci. In questo minestrone, Berlino 2009 predomina per sapore e consistenza. Direi fin troppa …