Per la terza partita di fila, contro un avversario nettamente più debole, ci siamo trovato davanti una squadra che difendeva in 9 negli ultimi 35 metri. Senza Insigne si è vista la difficoltà di costruire intelaiature di gioco rapide che potessero disordinare gli avversari, costringendoli a muoversi tra le diverse bande verticali con cui il …
In Italia solo una cosa è a tempo indeterminato: l’essere giovani
Ieri mentre guardavo United-City ho pensato ad Alessandro Florenzi attore. Florenzi è nato l’11 marzo 1991. Nella partita decisiva per il campionato migliore e più ricco al mondo 10 calciatori su 22 erano più giovani di Florenzi. All’inizio di quest’anno per lanciare l’ennesimo campionato che vincerà la Juventus, Sky ha creato la campagna #Nuovoinizio inserendo …
Leggi tutto “In Italia solo una cosa è a tempo indeterminato: l’essere giovani”
Narrazioni contemporanee e Trump. Come il wrestling muove il consenso.
Con la fine ormai conclamata delle ideologie (sono stato a Cuba da poco e anche i vecchietti con le pistole della Rivoluzione nel cassetto vorrebbero la loro edizione di Bailando por un Sueño), i partiti e movimenti ma ancora di più i singoli politici, ormai monadi isolate senza rete di pensiero a cui collegarsi e …
Leggi tutto “Narrazioni contemporanee e Trump. Come il wrestling muove il consenso.”
Una nuova legge-quadro per lo sport per tutti. Intervista a Edio Costantini
Parlare di sport in modo intelligente è un piacere sottile, una boccata di ossigeno che ci strappa dal chiacchiericcio mediatico sul nulla. Farlo con Edio Costantini, Consultore per il Pontificio consiglio per i Laici e Presidente della Fondazione “Giovanni Paolo II per lo sport” fa allargare la mente ed è un peccato non riportare la …
Leggi tutto “Una nuova legge-quadro per lo sport per tutti. Intervista a Edio Costantini”