Reportage sportivo dall’Egitto. La nazionale del 1986 e Tamer Bayoumi dal vivo

L’Egitto è troppe cose insieme, forse perché i millenni ne hanno segnato il passo, oggi faticoso ma comunque affascinante, nonostante la povertà e il potere con cui è difficile dialogare. Per le strade del Cairo non ci sono mendicanti, ma tutti cercano di venderti un pezzo della loro storia e della loro vita, contrattando con …

La prima grande Nigeria

La prima grande Nigeria della storia è quella apparsa nel 1980, alla Coppa d’Africa organizzata in casa. Questi i protagonisti di quella squadra: Best Ogedengbe, morto il 28 settembre scorso per problemi dopo un’operazione agli occhi. È stato il gatto degli Shooting Stars; Christian Chukwu, grande capitano degli Enugu Rangers, in quegli anni riferimento primo …

Calcio come instrumentum regni – Il caso Togo

Le riflessioni su calcio, Africa e attentati “mediatici” sono partite un attimo dopo lo sparo. Riporto e rimando all’articolo di Moris Gasparri che mette in evidenza alcuni punti interessanti: la grande Europa nel pallone, il calcio al fianco del potere, i calciatori azzittiti, l’attentato che può creare emuli. “Il tragico attentato alla nazionale di calcio …

Lo Zaire fuori luogo

Mi dicono sempre di essere un tipo fuori luogo. Ma a volte non riesco a fare le cose che tutti si aspettano. Premessa d’obbligo per quello che sta per accadere giù. Sono in svolgimento gli Europei. Potrei passare questi minuti di sera strizzata scrivendo di Van Basten e il suo goal fenicottero contro l’URSS nel …