Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: Galles

Pubblicato il 16 Maggio 2016

Pronostici per il Natale estivo – Europei 2016

Il gusto del Natale non è il 25 dicembre, ma il 13 dicembre, quando lo aspetti e sembra non arrivare mai. Stessa cosa per gli Europei che partiranno il 10 giugno ma è da un po’ che immaginiamo come sarà. Faccio i miei pronostici per gli ottavi e vorrei parlarne un po’ con voi che …

Leggi tutto “Pronostici per il Natale estivo – Europei 2016”

Pubblicato il 15 Luglio 2013

Ne parlano sul Guerin

La cosa più bella è scoprire una storia che non conosci.

Pubblicato il 7 Febbraio 2013

Giro del mondo tra le amichevoli

Certo che giocare in Nepal d’inverno è dura: Bale è veramente dominante: Il Giappone è la nazionale che gioca meglio: Nabi in India va forte: A febbraio in Islanda poteva andare a giocarci solo la Russia (anche se non sembra poi così polare il clima): La Colombia fa paura: L’Oman esplode: E infine il gol …

Leggi tutto “Giro del mondo tra le amichevoli”

Pubblicato il 29 Dicembre 2011

Norwich-Tottenham – La partita CULT

In tre parole Gareth Bale è il silenzio del tuono, una lancia d’acciaio lanciata nel campo avversario che fende e scioglie senza sconquassi. Il suo avo ispiratore è Bran il Bendetto, gigante della mitologia gallese che attraversa di corsa il mare per salvare l’onore della sorella.Ed un placido lago è sembrata la difesa del Norwich …

Leggi tutto “Norwich-Tottenham – La partita CULT”

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Articoli recenti

  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA
  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • PERCHE’ ROBERTO RUSSO E IL VOLLEY ITALIANO DEVONO RINGRAZIARE UN POETA
  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it