Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: Jorginho

Pubblicato il 5 Settembre 20215 Settembre 2021

SVIZZERA-ITALIA 0-0 – LA LETTURA

Secondo me dire semplicemente che serve precisione e cattiveria sotto porta per vincere le partite serve a poco. Chi sa segnare, riuscendo a risolvere in una frazione di secondo il problema della coordinazione e dell’equazione tempo-spazio (quando colpire il pallone e con quanta forza), devi averlo, non lo trovi a ottobre mentre a settembre non …

Leggi tutto “SVIZZERA-ITALIA 0-0 – LA LETTURA”

Pubblicato il 16 Novembre 202016 Novembre 2020

LA LETTURA: ITALIA-POLONIA 2-0

La partita contro la Polonia è stata davvero ottima in quanto espressione di un determinato tipo di calcio e anche per alcuni dettagli magari piccoli che però fanno capire quanto alcuni meccanismi siano ormai oliati in Nazionale.In senso generale ormai siamo i campioni del gioco di posizione. Grazie a un centrocampo ipertecnico, attaccanti esterni che …

Leggi tutto “LA LETTURA: ITALIA-POLONIA 2-0”

Pubblicato il 12 Ottobre 202012 Ottobre 2020

LA LETTURA: POLONIA-ITALIA 0-0

Le partite disordinate o le vinci nei primi minuti o per un gol fortuito alla fine. Difficile imporre il gioco per buona parte del match e vincere in maniera netta. Polonia-Italia è stata una sfida disordinata, anche per le condizioni difficili del campo e alla fine lo 0-0 è il risultato su cui forse era …

Leggi tutto “LA LETTURA: POLONIA-ITALIA 0-0”

Pubblicato il 14 Marzo 202014 Marzo 2020

COSA CI HANNO DETTO GENNAIO E FEBBRAIO?

Di regola i mesi di gennaio e febbraio degli anni pari ci offrono delle novità per le convocazioni della Nazionale per il maggio successivo (se questa si qualifica per il torneo. Parentesi inutile poco tempo fa, ma oggi purtroppo necessaria). Vorrei quindi fare un excursus reparto per reparto, per capire se la Serie A o …

Leggi tutto “COSA CI HANNO DETTO GENNAIO E FEBBRAIO?”

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI
  • CI VOLEVA SUWARSO PER SPIEGARCI COME FARE?

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it