"Litania di un arbitro" di Thomas Brussig e "Italia-Brasile 3 a 2" di Davide Enia

Durante i Mondiali ogni energia mentale è cannibalizzata da quelle 32 squadre che, anche se per gli altri sono assolutamente poca cosa, per i calciomani sono memorabili più del giorno della Prima Comunione. Mentre seguivo e sentivo il Mondiale però, ho avuto la fortuna di leggere due libri, che sono anche pezzi di teatro. Il …

Sottrarre la scrittura dall’impero delle immagini. Intervista ad Alessandro Leogrande

Alessandro Leogrande ha curato un libro sul calcio. Questa notizia mi è arrivata alle 11.30 di un venerdì e ho passato un bel week-end, avendo letto “Uomini e caporali”. Letto e recensito Ogni maledetta domenica, mi sono spinto verso l’intervista per capirne di più della sua idea di sport e letteratura. Calcio e letteratura, due …

Grecia – "El Greco e il Grande Inquisitore" di Plaitakis Babis – 32 squadre-32 libri

Per la Grecia ho scelto un libro che gli esperti dicono leggibile. Sì lo so, questo termine fa schifo a tutti e anche a me, ma come rendere chiaro a tutti il concetto di, leggibilità appunto, non so dire altrimenti, di “El Greco e il Grande Inquisitore” di Plaitakis Babis? Romanzo storico sulla vita di …