Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: Nazionale

Pubblicato il 1 Aprile 20211 Aprile 2021

LA LETTURA: LITUANIA-ITALIA

Per la terza partita di fila, contro un avversario nettamente più debole, ci siamo trovato davanti una squadra che difendeva in 9 negli ultimi 35 metri. Senza Insigne si è vista la difficoltà di costruire intelaiature di gioco rapide che potessero disordinare gli avversari, costringendoli a muoversi tra le diverse bande verticali con cui il …

Leggi tutto “LA LETTURA: LITUANIA-ITALIA”

Pubblicato il 19 Novembre 202019 Novembre 2020

LA LETTURA: BOSNIA-ITALIA 0-2

Dovevamo vincere contro la Bosnia per arrivare alla Final Four di Europa League e lo abbiamo fatto senza patemi né nervosismi. Del gioco e delle scelte di questa Italia ne abbiamo parlato spesso, per questa partita vorrei solo sottolineare dei piccoli elementi.In primo luogo la partita di Berardi, non solo autore di un grande gol, …

Leggi tutto “LA LETTURA: BOSNIA-ITALIA 0-2”

Pubblicato il 12 Novembre 202012 Novembre 2020

LA LETTURA: ITALIA-ESTONIA 4-0

La partita contro l’Estonia è stata giocata sempre con lo stesso modello di gioco. L’obiettivo è chiaro e giusto, avere tanti uomini capaci di alternarsi in determinate posizioni, sapendo già quale deve essere il proprio compito e cosa si troveranno una volta scesi in campo.Il laterale di destra che si accentra e fa alzare il …

Leggi tutto “LA LETTURA: ITALIA-ESTONIA 4-0”

Pubblicato il 12 Ottobre 202012 Ottobre 2020

LA LETTURA: POLONIA-ITALIA 0-0

Le partite disordinate o le vinci nei primi minuti o per un gol fortuito alla fine. Difficile imporre il gioco per buona parte del match e vincere in maniera netta. Polonia-Italia è stata una sfida disordinata, anche per le condizioni difficili del campo e alla fine lo 0-0 è il risultato su cui forse era …

Leggi tutto “LA LETTURA: POLONIA-ITALIA 0-0”

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 8 Pagina successiva

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI
  • CI VOLEVA SUWARSO PER SPIEGARCI COME FARE?

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it