Il tassista di Maradona di Marco Marsullo è un libro coraggioso. Coraggioso perché è un libro di letteratura sportiva. Se parli con qualcuno del marketing in una casa editrice, sentirai ancora il concetto “target di nicchia”. Per il soggetto. Jorge Alberto González, detto Mágico, è un calciatore forse conosciuto in parte solo in Spagna, mentre …
“Pedalare” di John Foot
Leggere Foot è puro relax emozionale. Riesce a farti leggere, dopo tutte le volte che lo hai fatto, della Cuneo-Pinerolo dandoti la bellezza della scoperta. Tanti ci provano, pochissimi ci riescono. Ma la cosa straordinaria è il riuscirci senza svisare verso punti di vista strampalati o chiedendo aiuto a mezzo mondo (chi c’era, chi forse …
Zara-Garlando, la nuova sfida del giornalismo sportivo.
Sotto un po’ di ombrelloni greci, per la settimana di ferie che ci spetta (che bei tempi quando Battiato infangava nostro papà, dandogli del coglione perché aspettavano quel mese all’anno di ferie), ho letto “Gamba tesa” di Furio Zara, arrivato due anni dopo “Bidoni”, che ne ha fatto un autore cool della letteratura sportiva italiana. …
Leggi tutto “Zara-Garlando, la nuova sfida del giornalismo sportivo.”