FIANDRE: EPOPEA FIAMMINGA
In linea con la nostra abitudine di scavare indietro negli albi d’oro e nei deja-vu, il menu settimanale di Archeologia dello sport vi invita alla visione di due passati Giri delle Fiandre che vanno ad inquadrarsi in un periodo d’oro del ciclismo belga.
Il 1973 DI ERIC LEMAN, particolarmente adatto alle insidie della corsa, al terzo successo dopo il ’70 ed il ’71. Il velocista belga approfitta di un periodo in cui Merckx (pur presente alla volata finale) è in uno stato di forma non eccezionale per un mal di gola rimediato alla Parigi-Nizza che lo aveva costretto a rinunciare alla Sanremo.
Con un salto di 4 anni si va al 1977 DI ROGER DE VLAEMYNCK, da solo in fuga con Freddie Maertens. Quest’ultimo è però squalificato nel bel mezzo della corsa per un cambio irregolare di bicicletta, prosegue a rimorchio del compagno di fuga ma si astiene dal disputare la volata. Immagini della Tv belga, audio riadattato per necessità di racconto.
L’ORO DI NANTES 1983 ITALIA-SPAGNA 105-96 FINALE DELL’EUROPEO DI BASKET 1983
Può far piacere a chi ama lo sport di livello poter tornare indietro a quel sabato sera del giugno di ventisette anni fa a Nantes, quando la nazionale italiana si aggiudicò il titolo europeo di basket. Il solo fatto di risentire la voce di Aldo Giordani ci riempie di emozione e di nostalgia. Resta in noi anche la speranza che il pallone a spicchi azzurro possa risalire prontamente ad occupare le posizioni che più gli competono in forza della tradizione e del movimento.