Salta al contenuto

Letteratura Sportiva

In questo blog si vede e si discute di sport del passato, si recensiscono libri che hanno come tema la letteratura sportiva, si "poeta" sulle fughe, i goal, i pugni, le sgommate, si apre l'orecchio a chi vuole condividere i ricordi di una vecchia emozione ancora densa e sgocciolante dentro la pancia e la testa

Tag: Croazia

Pubblicato il 25 Giugno 202425 Giugno 2024

IL GIORNO DOPO – CROAZIA

La brutta Italia di ieri secondo me viene da un dispiacere (chiamiamolo anche dolore) sportivo che Spalletti ha vissuto un anno fa circa.Aveva tra le mani la squadra che ha sempre desiderato, ai quarti di Champions League. Gioca per quasi 180 minuti nell’area di rigore del Milan, ma viene battuto da due contrasti persi a …

Leggi tutto “IL GIORNO DOPO – CROAZIA”

Pubblicato il 21 Giugno 2024

IL GIORNO DOPO ITALIA-SPAGNA

Per un allenatore la partita di ieri è una sveglia (spero non un’epifania, non credo che Spalletti abbia davvero pensato di essere al livello della Spagna) ed è il momento in cui un ct diventa davvero centrale.Capire di essere nettamente inferiore a una (più di una) squadra presente in un torneo succede a tanti e …

Leggi tutto “IL GIORNO DOPO ITALIA-SPAGNA”

Pubblicato il 26 Giugno 2016

Come far piacere il calcio agli statunitensi?

Gli statunitensi hanno attaccato e affondato Blatter. Quella di eliminare il padre maligno del calcio mondiale era da parecchi anni la condizione numero uno posta per entrare sul serio nella stanza dei bottoni e mettere i dollari sul piatto. Ora senza Blatter hanno possibilità di veder fiorire eventuali investimenti nel mondo del calcio senza il …

Leggi tutto “Come far piacere il calcio agli statunitensi?”

Pubblicato il 19 Maggio 2016

Gli anni di Drazen Petrovic – Intervista a Stefano Olivari

Immaginate di tornare o di vivere per la prima volta (anche per chi, come me, era molto piccolo) il 1986. Un amante medio di sport avrebbe di sicuro seguito i Mondiali di calcio e la Coppa dei Campioni di basket. E guardando i due eventi, avrebbe ammirato quello che fecero Maradona e Petrovic in quell’anno. …

Leggi tutto “Gli anni di Drazen Petrovic – Intervista a Stefano Olivari”

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI

Letteratura Sportiva Social

Gruppo Letteratura Sportiva su Facebook



Segui @LetteraturaS

Categorie

Articoli recenti

  • “PANTANI. LE STORIE DIETRO LE VITTORIE”. INTERVISTA A UMBERTO PREITE MARTINEZ
  • LA PARTITA – ARGENTINA-INGHILTERRA 1986. INTERVISTA A FABRIZIO GABRIELLI
  • COME DOVREBBE ESSERE LO SPORT CONTEMPORANEO PER PASOLINI
  • MARADONA vs HUGO GATTI
  • CI VOLEVA SUWARSO PER SPIEGARCI COME FARE?

Commenti recenti

  • Simone su La figurina che hai amato di più?
  • Simone su La volta che hai visto un campione dal vivo ma non lo sapevi.
  • Salvatore LO PRESTI su La valigia dello sport di Alessandro Mastroluca
  • ILMISTER #7 PIEDE INVERTITO SÌ O NO? (Alfredo Sebastiani) - Edizioni inCONTROPIEDE su Basta con gli esterni invertiti
  • Jvan Sica su La stella Streltsov

Archivi

Letteratura Sportiva Social





Segui @LetteraturaS

Copyright testi 2022 Jvan Sica

Copyright sito 2022 Primosu.it