“L’ultima estate di Berlino” di Paolo Frusca e Federico Buffa e le ultime novità di letteratura sportiva

Le Olimpiadi di Berlino 1936 è stato il più disgutosamente meraviglioso evento sportivo di tutti i tempi. L’ideologia nazista inseriva lo sport all’interno di una eterna e (secondo loro) quasi ultimativa guerra fra razze. Quelle Olimpiadi servivano a mostrare le eccellenze fisiche e intellettive della razza ariana. E non doveva essere solo la parte sportiva …

Il fabulismo destrutturato di Buffa – Nuovo modello oltre "Sfide"

Federico Buffa nel fabulismo sportivo (forse l’unico realmente sensato oggi. Nessuno riesce più a raccontarci con questa chiave le vicende della storia, dell’uomo (eccezione Mankind), dell’evoluzione, delle scienze) ha raggiunto un altipiano sensazionale. Accorda atmosfere e competenze senza cali di ritmo, un mezzo miracolo se pensiamo a quanto è difficile tenere incollate le due cose. …