La lotta, lo sport. Non c’è sport senza lotta, concetto primo di ogni competizione, anche se parliamo di scacchi (soprattutto se ne parliamo). Eliminare la lotta dalle Olimpiadi vuol dire prendere un modello e annullarlo. Lo sport della lotta è un archetipo troppo importante per non pensare che eliminarlo vuol dire ripartire con una nuova …
"Gladiatori" di Antonio Franchini
Il lottare non è solo nell’istinto umano, è qualcosa di più profondo, di meglio compreso e voluto dalla nostra razionalità. Buttarla sempre in desiderio di predominio fisico è molto limitante. Il combattere contro l’altro è anche riuscire a capirlo, conoscerlo, affraternarsi. Il libro “Gladiatori” di Antonio Franchini scava nelle vite dei lottatori per professione e …
Giochi del Mediterraneo 2009: le gare e gli atleti da seguire
Piccola guida per un uso responsabile dei Giochi del Mediterrnaeo (beati voi 15enni che siete in vacanza e potete sciropparveli) Judo 90 kg: la sfida è tra le due grandi sorprese dei Giochi Olimpici 2008, la medaglia d’argento e orgoglio d’Algeria Amar Benikhlef e la medaglia di bronzo egiziana Hesham Mesbah. Tra i due si …
Leggi tutto “Giochi del Mediterraneo 2009: le gare e gli atleti da seguire”